Si individuano i prodotti o servizi e si calcola il valore aggiunto tenendo conto dei costi diretti.
Il costo del venduto deve tenere conto delle rimanenze iniziali e finali di periodo.
Dal consuntivo si programmano le future vendite, dando obiettivi all'azienda.
A questo punto dal CONTO ECONOMICO PREVENTIVO costruiamo un foglio con il consuntivo di periodo, la proiezione, calcoliamo gli scostamenti e impostiamo il NUOVO PREVENTIVO.
Ora calcoliamo il break even point del NUOVO PREVENTIVO.
A questo punto dobbiamo occuparci della parte finanziaria.
Partiamo dai finanziamenti e dagli impegni, poi gli incassi e i pagamenti calcolando i tempi medi delle varie voci economiche.
Prima l'esame del patrimonio netto.
Poi la costruzione del RENDICONTO FINANZIARIO con la verifica della presenza di disponibilità liquida a fine periodo affinché si possa far fronte agli impegni finanziari assunti.
Infine le verifiche del Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza..... eccone alcune.....
Torna alla pagina precedente e inserisci i tuoi dati, così potremo contattarti
|
|
|